Numerose telecabine da 8 posti partono dal centro della città e raggiungono in 18 minuti il villaggio di Pila, lambito da boschi di abeti e larici a 1800 metri di altitudine. Arrivati in cima, essendo proprio al centro della regione, la vista spazia sulle montagne più alte della Valle d'Aosta, dal Monte Bianco al Grand Combin, dal Monte Cervino al Monte Rosa. Pila, bella in ogni stagione, è collegata con l'impianto in inverno e in estate e la telecabina è comodamente raggiungibile a piedi dal centro di Aosta.
TELECABINA BUISSON - CHAMOIS
Siete stanchi di code in auto, traffico e parcheggi? Abbandonate l'auto in frazione Buisson del comune di Antey-Saint-André e salite a Chamois! A 1815 metri di quota, raggiungibile solo a piedi, in bicicletta o in funivia, Chamois è la località che fa per voi, dove l'aria frizzante che scende dalla valle del Cervino vi farà dimenticare il caldo e lo stress della città.
FUNIVIE CERVINIA
Il comprensorio di Breuil-Cervinia Valtournenche Zermatt si presenta come uno dei più estesi delle Alpi, con un domaine skiable vario e ineguagliabile, che si sviluppa lungo tre vallate di due nazioni, Italia e Svizzera, dai 3.883 m del Piccolo Cervino per arrivare ai 1.524 m di Valtournenche. Piste che permettono di sciare per tutta la giornata senza ripetere mai la stessa pista, alternando percorsi più semplici a più impegnativi.
FUNIVIE MONTEROSA SKY
Sali sempre più in alto con gli impianti di risalita del Monterosa Ski! Lascia dietro di te il fondovalle e goditi lo splendido panorama che il Monte Rosa ti offre. Con i nostri impianti potrai raggiungere quota 3.275 con la massima comodità. Dalle stazioni a monte partono numerosi sentieri escursionistici. La vista sui 4000 più belli delle Alpi ti lascerà a bocca aperta. La Val d'Ayas, la Valle di Gressoney, la Valsesia e la Valle di Champorcher sono ai tuoi piedi.
SKYWAY MONTE BIANCO
Skyway Monte Bianco è una meraviglia tecnologica e ingegneristica, un vero orgoglio tutto italiano. Nasce da una visione diversa e avveniristica rispetto alla tradizionale concezione di opere di questo genere: l'obiettivo infatti non era di rifare una funivia, ma di creare un'esperienza a 360° di ascesa verticale. L'impianto è stato inaugurato nel 2015 e oggi comprende 3 stazioni: Courmayeur/The Valley (1.300 m), Pavillon/The Mountain (2.173 m) e Punta Helbronner/The Sky (3.466 m).